TELL_US
  • Home
  • LA RESIDENZA D'ARTISTA
    • open call 2020
    • GIURIA
    • ARTISTI VINCITORI
  • PUBLIC PROGRAM 2020/21
    • TEAM RELATORI
  • WORKSHOP
    • TEAM WORKSHOP
  • CONTATTO
  • Home
  • LA RESIDENZA D'ARTISTA
    • open call 2020
    • GIURIA
    • ARTISTI VINCITORI
  • PUBLIC PROGRAM 2020/21
    • TEAM RELATORI
  • WORKSHOP
    • TEAM WORKSHOP
  • CONTATTO
Search
Picture
Picture

INSIDE CLAY

 26 GIUGNO 2021

IDEATO E CONDOTTO DA ANDREA CARETTO E RAFFAELLA SPAGNA

@ MUNLAB - ECOMUSEO DELL'ARGILLA
via Camporelle, 50, 10020 - Cambiano TO

adulti > principianti e intermedi


I partecipanti saranno accompagnati dagli artisti Caretto e Spagna, alla scoperta dell’ambiente della cava di Cambiano, attraverso un percorso di conoscenza del materiale argilla, dalla sue origini geologiche sino all'estrazione in cava e alla sua sperimentazione come materiale artistico.  L’argilla è sia un elemento naturale con specifiche caratteristiche chimico-fisiche, sia una materia prima che ha accompagnato da sempre l'evoluzione delle culture umane. L’area nella quale è situato il Munlab è denominata localmente “pianalto” ed è caratterizzata dalla presenza di impotenti depositi alluvionali di limo argilloso di età plio/pleistocenica sfruttati sin dall’epoca antica per la produzione di ceramiche e laterizi. La sua superficie si estende per circa 400 chilometri quadrati a sud dei rilievi della collina di Torino e a nord-ovest dei rilievi del Roero.
L’argilla è un materiale che da sempre sta alla base delle più antiche cosmogonie riportate nei testi di tutte le tradizioni umane. Sorprendentemente alcuni ipotesi sull’origine della vita fanno ritenere che proprio questa materia abbia contribuito in modo decisivo alla nascita delle molecole chiave che hanno generato le prime forme di vita sul nostro pianeta. L’argilla è stata anche uno dei primi materiali utilizzati dall’uomo per produrre arte. Dalle pitture rupestri realizzate con gli ossidi trovati in grotta, sino alle antichissime sculture in terracotta.
I campioni di argilla prelevati dai partecipanti nella cava di Cambiano saranno utilizzati nel pomeriggio durante il laboratorio di scultura condotto da Caretto-Spagna. Dopo avere osservato il vasto paesaggio minerale della cava, l’invito rivolto dagli artisti ai partecipanti sarà quello di effettuare un salto di scala, rivolgere lo sguardo all'interno del proprio corpo ed esplorare, attraverso l’immaginazione, l’universo microbico interiore, che ancora racchiude i segreti dell’antico mare primordiale; plasmare l’argilla per immaginare "paesaggi interiori" e dare forma a qualcosa che, pur non essendo visibile, ha un ruolo essenziale nella nostra vita di esseri umani.
I singoli lavori confluiranno infine in un paesaggio scultoreo collettivo.

WORKSHOP GRATUITO

ISCRIZIONI

Il workshop sarà attivato con un numero massimo di 15 persone.
Per prenotare o richiedere informazioni scrivi una mail a prenotazioni.messylab@gmail.com scrivendo nell'oggetto: "WORKSHOP INSIDE CLAY / CARETTO - SPAGNA". 
PRENOTA

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

MATTINA

9,00: visita al percorso ecomuseale all’interno dell'antica fornace di mattoni di Cambiano (To);

10,30 - 13,00: visita alla cava ri-naturalizzata e alla cava attiva di limo argilloso: osservazione degli affioramenti di argille nei diversi strati, riflessioni sull'origine dell'Altopiano di Poirino e dei suoi depositi limoso-argillosi, considerazioni paleoambientali, tecnologie e modalità di estrazione dell'argilla e usi del materiale.
Prelievo, direttamente in cava, di campioni di argilla di diverso tipo da parte dei partecipanti.
 
13,00 - 14,00: Pranzo al sacco (Dessert e caffè offerto da Munlab)
 
POMERIGGIO

14,00 - 18,00: laboratorio di scultura "Inside Clay"


TORNA AI WORKSHOP
Picture

MAGGIOR SOSTENITORE

Picture


PARTNER

ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
ATELIER A
EXIBART
GUILMI ART PROJECT
FONDAZIONE MERZ
MUNLAB ECOMUSEO DELL'ARGILLA
MUSEO CARLO ZAULI
OPERA BAROLO
GALLERIA PEOLA SIMONDI
PRINT CLUB TORINO

CON IL PATROCINIO DI

COMUNE DI VENTIMIGLIA
LEGACOOP LIGURIA
GEN EUROPE GLOBAL ECOVILLAGE NETWORK
RIVE, RETE ITALIANA VILLAGGI ECOLOGICI


PROGETTO IDEATO DA

Picture
  • Home
  • LA RESIDENZA D'ARTISTA
    • open call 2020
    • GIURIA
    • ARTISTI VINCITORI
  • PUBLIC PROGRAM 2020/21
    • TEAM RELATORI
  • WORKSHOP
    • TEAM WORKSHOP
  • CONTATTO